Schede e Recensioni
Dal panorama editoriale degli ultimi anni, un invito alla lettura delle recensioni di alcuni libri di interesse per le tematiche del sito.
- Henri Bergson - Storia dell’idea di tempo , 2019
- José Arregi, Leonardo Boff, et al. - Il cosmo come rivelazione. Una nuova storia sacra per l’umanità, 2018
- a cura di Massimo Negrotti - Uomini e macchine. Scenari tecnologici e culturali, 2017
- a cura di Antoine Suarez e Peter Adams - Is Science Compatible with Free Will, 2013
- Antonio Ambrosetti - La matematica e l’esistenza di Dio, 2009
- Luigi Negri - Con Galileo oltre Galileo, 2009
- Mariano Artigas, Melchor Sánchez de Toca - Galileo e il Vaticano, 2009
- Alberto Strumia - Il problema dei fondamenti. Un’avventurosa navigazione dagli insiemi agli enti passando per Gödel e Tommaso d’Aquino, 2009
- Joseph P. Zbilut, Alessandro Giuliani - L’ordine della complessità, 2009
- Maria Teresa Russo - Etica del corpo tra medicina ed estetica, 2008
- Frank J. Tipler - La fisica del cristianesimo. Dio, i misteri della fede e le leggi scientifiche, 2008
- Francisco Ayala - Darwin’s Gift to Science and Religion, 2007
- a cura di Adriano Fabris - Etica del virtuale, Annuario di Etica 4/2007, 2007
- Christoph Schönborn - Caso o disegno? Evoluzione e creazione secondo una fede ragionevole, 2007
- Giuseppe Del Re - La Danza del Cosmo, 2006
- Fiorenzo Facchini - L'avventura dell'uomo. Caso o progetto?, 2006
- Alister Mc Grath - Dio e l’evoluzione, 2006
- Giacomo Rizzolati, Corrado Sinigaglia - So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni a specchio, 2006
- Giovanni Fornero - Bioetica cattolica e bioetica laica, 2005
- a cura di Vittorio Possenti - Ragione e verità. L’alleanza socratico-mosaica, 2005
- Robert G. Crawford - Is God a Scientist? A Dialogue between Science and Religion, 2004
- Juleon M. Schins - Empirical Evidence for the Non-Material Nature of Consciousness, 2004
- Mikael Stenmark - How to Relate Science and Religion. A Multidimensional Model, 2004
- a cura di Gianfranco Basti e Claudio Antonio Testi - Analogia e autoreferenza, 2004
- a cura di Fiorenzo Reati - Teoria dell’evoluzione: lo sguardo della scienza e della fede cristiana, 2004
- Susan Haack - Defending Science within Reason, 2003
- Neil A. Manson - God and Design. The Teleological Argument and Modern Science, 2003
- Etienne Gilson - Da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggio su alcune costanti della biofilosofia, 2003
- Jacques Arnould - Dio, la scimmia e il big bang. Alcune sfide lanciate ai cristiani dalla scienza, 2001
- Mechthild Dreyer - Razionalità scientifica e teologia nei secoli XI e XII , 2001
- Valentina Cappelletti - Dall’ordine alle cose. Saggio su Werner Heisenberg, 2001
- Stanley L. Jáki - The Savior of Science, 2000
- Jacques Arnould - La teologia dopo Darwin. Elementi per una teologia della creazione in una prospettiva evoluzionista , 2000
- Arnold Benz - Il futuro dell'universo. Caso, caos, Dio?, 1999
- Hans Jonas - Organismo e libertà. Verso una biologia filosofica, 1999
- Claude Allègre - Dio e l'impresa scientifica. Il millenario conflitto tra religione e scienza, 1999
- Ian Graeme Barbour - Religion and Science: Historical and Contemporary Issues, 1998
- Russel Stannard - La scienza e i miracoli. Conversazioni sui rapporti fra scienza e fede, 1998
- Rocco Pititto - La fede come passione. Ludwig Wittgenstein e la religione, 1997
- Hans Jonas - Tecnica, medicina ed etica. Prassi del principio di responsabilità, 1997
- James Gleich - Caos. La nascita di una nuova scienza, 1996
- Michael Sharratt - Galileo Decisive Innovator, 1996
- Jean-Michel Maldamé - Cristo e il Cosmo, 1995
- John C. Eccles - Come l'io controlla il suo cervello, 1994
- Paul Davies - Il cosmo intelligente. Le nuove scoperte sulla natura e l´ordine dell´universo, 1994
- Gualberto Gismondi - Fede e cultura scientifica , 1993
- Jean Guitton, Grichka Bogdanov, Igor Bogdanov - Dio e la scienza. Verso il metarealismo, 1992
- John D. Barrow - Il mondo dentro il mondo, 1991
- John C. Eccles, Daniel Robinson - La meraviglia di essere uomo, 1984
- Arnold Gehlen - L’uomo. La sua natura e il suo posto nel mondo, 1983
- Gabriele Lucchini, Carlo Felice Manara - Momenti del pensiero matematico. Letture su aspetti e problemi delle scienze matematiche, 1976