Bibliografie tematiche
QUESTIONI DI ATTUALITÀ INTERDISCIPLINARE
Bioetica
Bioetica
- William E. May, Catholics Bioethics and the Gift of Human Life 1976
- Angel Rodríguez Luño, Ramón López Mondejar, La fecondazione in vitro: aspetti medici e morali 1986
- a cura di Congregazione per la Dottrina della Fede Istruzione Donum Vitae, sul rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione 1987
- Conferenza Episcopale Italiana, Evangelizzazione e cultura della vita umana 1989
- Diego Gracia Guillén, Fondamenti di Bioetica. Sviluppo storico e metodo 1989
- Adriano Bompiani, Bioetica in Italia. Lineamenti e tendenze 1992
- Edmund D. Pellegrino, Per il bene del paziente. Tradizione e innovazione nell´etica medica 1992
- Lorente Aquilino Polaino, Manual de Bioética General 1993
- Gérard-François Dumont, Il festino di Crono. Presente e futuro della popolazione in Europa 1994
- Pontificio Consiglio della pastorale per gli operatori sanitari, Carta degli Operatori Sanitari 1994
- Michel Schooyans, Bioetica e popolazione. La scelta della vita 1995
- a cura di Giovanni Russo Storia della bioetica. Le origini, il significato, le istituzioni 1995
- Francesco D´Agostino, Bioetica, nella prospettiva della filosofia del diritto 1996
- Lorenzo Biagi , Renzo Pegoraro, Religioni e bioetica. Un confronto sugli inizi della vita 1997
- Maria Luisa Di Pietro, Elio Sgreccia, Bioetica ed educazione 1997
- a cura di Elio Sgreccia e Ramon Lucas Lucas Commento interdisciplinare alla Evangelium vitae 1997
- a cura di Angelo Scola Quale vita? La bioetica in questione 1998
- Pontificia Accademia per la Vita, Identità e statuto dell’embrione umano 1998
- Pontificia Accademia per la Vita, Biotecnologie animali e vegetali 1999
- Elio Sgreccia, Manuale di Bioetica 1999
- Elio Sgreccia, Maria Luisa Di Pietro, Procreazione assistita e fecondazione artificiale tra scienza, bioetica e diritto 1999
- Adriano Pessina, Bioetica. L’uomo sperimentale 1999
- Lino Ciccone, La vita umana 2000
- Dionigi Tettamanzi, Nuova Bioetica cristiana 2000
- Marcello Buiatti, Le biotecnologie. L’ingegneria genetica fra biologia, etica e mercato 2001
- Dionigi Tettamanzi, Dizionario di Bioetica 2002
- Pontificia Accademia per la Vita, Il divieto della clonazione nel dibattito internazionale. Aspetti scientifici, etici e giuridici 2003
- Maria Teresa Russo, Corpo, salute, cura. Linee di Antropologia biomedica 2004
- a cura di Elio Sgreccia e Juan Andrés Vial Correa Etica della ricerca biomedica. Per una visione cristiana. Atti della nona Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita 2004
- Giovanni Fornero, Bioetica cattolica e bioetica laica 2005
- Elio Sgreccia, Jean Lafitte, L’embrione umano nella fase del preimpianto. Aspetti scientifici e considerazioni bioetiche 2007
- Maria Teresa Russo, Etica del corpo tra medicina ed estetica 2008
- a cura di Lucetta Scaraffia Bioetica come storia. Come cambia il modo di affrontare le questioni bioetiche nel tempo 2011
- a cura di Giorgia Brambilla Riscoprire la bioetica. Capire, formarsi, insegnare 2020