Bibliografie tematiche
QUESTIONI DI ATTUALITÀ INTERDISCIPLINARE
Riflessioni sul progresso scientifico-tecnologico
Riflessioni sul progresso scientifico-tecnologico
- Romano Guardini, Lettere dal lago di Como. La tecnica e l’uomo 1927
- Günther Anders, L´uomo è antiquato (vol. 1: Considerazioni sull´anima nell´epoca della seconda rivoluzione industriale) 1956
- Karl Jaspers, La bomba atomica e il destino dell’uomo 1957
- Charles Singer, Storia della tecnologia, 7 voll. 1961
- Marie-Dominique Chenu, Teologia della materia. Civiltà tecnica e spiritualità cristiana 1966
- Arnold Gehlen, L´uomo nell´era della tecnica, Problemi socio-psicologici della civiltà industriale 1967
- Jean Ladriere, I rischi della razionalità: la sfida della scienza e della tecnologia alle culture 1977
- Hans Jonas, Tecnica, medicina ed etica. Prassi del principio di responsabilità 1985
- John Ziman, Il lavoro dello scienziato. Gli aspetti filosofici e sociali della scienza e della tecnologia 1987
- Evandro Agazzi, La Tecnica. La vita. I dilemmi dell’azione 1988
- a cura di Achille Ardigò e Franco Garelli Valori, scienza, trascendenza 1990
- a cura di Massimo Baldini L´uomo, la Tecnica e Dio 1994
- Pontificia Accademia delle Scienze, Popolazione e risorse: rapporto 1991 1994
- Serge Latouche, La megamacchina. Ragione tecnico-scientifica, ragione economica e mito del progresso 1995
- David F. Noble, La religione della tecnologia. Divinità dell’uomo e spirito d’invenzione 1997
- Michela Nacci, Pensare la tecnica. Un secolo di ricomprensione 2000
- Gianni Manzone, La tecnologia dal volto umano 2004
- Vittorio Possenti, Natura umana, evoluzione ed etica 2007
- Adriano Fabris, Etica delle nuove tecnologie 2012
- a cura di Celia Deane-Drummond e Sigurd Bergmann Technofutures, Nature and the Sacred: Transdisciplinary Perspectives 2015
- Andrea Vaccaro, La linea obliqua. Il ruolo della tecnologia nella riflessione teologica 2015
- Adriano Fabris, Etica per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione 2018
- Paolo Zellini, La dittatura del calcolo 2018
- Massimo Gaggi, Homo premium. Come la tecnologia ci divide 2018
- Dominique Lambert, Robotica e Intelligenza artificiale 2019
- Federico Faggin, Silicio. Dall’invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza 2019
- Giancarlo Genta, Paolo Riberi, Oltre l’orizzonte. Dalle caverne allo spazio: come la tecnologia ci ha resi umani 2019
- a cura di Gabriele Gabrielli Il lavoro dell’uomo con i robot. Alleati o rivali? 2020
- Alessandro Picchiarelli, Tra profilazione e discernimento. La teologia morale al tempo dell’algoritmo 2021
- Giovanni Tridente, Anima Digitale. La Chiesa alla prova dell’Intelligenza Artificiale 2022