Bibliografie tematiche
AREA STORICA
Storia della scienza e pensiero cristiano
Storia della scienza e pensiero cristiano
- Herbert Butterfield, Le origini della scienza moderna 1957
- Stanley L. Jáki, The Relevance of Physics 1966
- Harold P. Nebelsick, Circles of God. Theology and Science from Greek to Copernicus 1985
- Amos Funkenstein, Theology and the Scientific Imagination 1986
- a cura di David C. Lindberg e Ronald L. Numbers Dio e natura. Saggi storici sul rapporto fra cristianesimo e scienza 1986
- John Hedley Brooke, Science and Religion. Some Historical Perspective 1991
- Olaf Pedersen , Il libro della natura 1992
- Thomas F. Torrance, Senso del divino e scienza moderna 1992
- Stanley L. Jáki, Il salvatore della scienza 1992
- John Hedley Brooke, Geoffrey Cantor, Reconstructing Nature. The Engagement of Science and Religion 1996
- Edward Grant, Le origini medievali della scienza moderna. Il contesto religioso, istituzionale e intellettuale 1996
- Roberto G. Timossi, Dio e la scienza moderna. Il dilemma della prima mossa 1999
- Mechthild Dreyer, Razionalità scientifica e teologia nei secoli XI e XII 2001
- Luca Tampellini, Ruggero Bacone, un passaggio nodale all’origine della scienza moderna 2004
- Edward Grant, From Aristotle to Copernicus. Science and Religion (400 BC - AD 1550) 2004
- Alan Cutler, La conchiglia del diluvio. Niccolò Stenone e la nascita della scienza della Terra 2007
- Luigi Borzacchini, La Scienza di Francesco 2016