Tu sei qui

Archivio: Abbiamo scelto per voi

"L'insostenibile dipendenza dallo smartphone", di Stefania Garassini Avvenire 26 ottobre 2017
"Legge di Hubble o Legge di Lemaître", di Rodolfo Calanca Coelum Astronomia Ottobre 2017
"Fra scienza e fede passi avanti ma non troppo", di Vittorio Possenti Avvenire 8 ottobre 2017
"La filosofia al servizio dell’umanità", di Martha C. Nussbaum Vita e Pensiero Ottobre 2017
"La matematica non spiega il nostro destino", di Raul Gabriel Avvenire 30 settembre 2017
"Parla il presidente del Bureau: qui scienza e fede cercano la verità", di Matteo Marcelli Avvenire 29 settembre 2017
Intervista al prefetto Pasini: "Alla Biblioteca Vaticana la tradizione passa al digitale", di Silvia Camisasca Avvenire 24 settembre 2017
L'astronomo del Papa Guy Consolmagno: "Battezzare un alieno? Se me lo chiede...", di Roberto Brunelli La Repubblica 30 agosto 2017
"Il cosmonauta Avdeev: nello spazio ho scoperto Dio", di L. Ferraiuolo Avvenire 27 luglio 2017
Il continuo tra Veda e Pitagora, di Paolo Zellini Il Sole 24 Ore 8 luglio 2017
"Fisica e biologia, dialogo sul tempo", di Piero Bianucci La Stampa 26 giugno 2017
"Il premio letterario Merck a Sam Kean e Paolo Zellini" Corriere della Sera 26 giugno 2017
Intervista a Mons. Ravasi: "La Tecnica corre troppo e ci cambierà l'anima", di Elena Dusi La Repubblica 25 giugno 2017
"Servire l’umanità conta più della tecnologia", discorso di Tim Cook ai laureati del Mit Corriere della Sera 17 giugno 2017
“La creazione continua, anche in questo momento”, intervista a Guy Consolmagno, di Irene Argentiero Sir 10 giugno 2017
"Tramuta i cittadini in filosofi", intervista a Mauro Stenico, di F. Agnoli La verità 8 giugno 2017
"Custodire il creato, coltivare l'umano", di Ermes Ronchi e Marina Marcolini Avvenire 4 giugno 2017
"Prevedere gli esiti tecnologici", di Roberto Casati Il Sole 24 Ore 22 maggio 2017
"Genetica. La razza è un mito: la realtà è sempre meticcia", di Luigi Bignami Avvenire 30 maggio 2017
"Tra ricerca e filosofia: neuroscienze, conflitto di libertà", di Michele Di Francesco Avvenire 16 maggio 2017
"Post-umano, quale senso per le macchine?", di Giuseppe O. Longo Avvenire 11 maggio 2017
"Georges Lemaître e la recessione delle galassie", di Alfio Bonanno e Gabriele Gionti Osservatore Romano 6 maggio 2017
"E' sparita la Via Lattea", di Guy Consolmagno Osservatore Romano 15 aprile 2017
"60 anni di umanesimo scientifico", di Armando Massarenti Il Sole 24 Ore 14 aprile 2017
"Il fascino delle stelle e la religiosità", di Antonio Giuliano Avvenire 28 marzo 2017
"Nei conigli di Fibonacci il cilindro della matematica", di Giuseppe O. Longo Avvenire 16 marzo 2017
"Ma la cultura classica può dare un'anima alla scienza", di Guido Tonelli Vita e Pensiero Febbraio 2017
"La birra e il telescopio", di Guy Consolmagno Osservatore Romano 23 febbraio 2017
"Intervista a Cartesio. La verità di una metafisica", di Tullio Gregory Osservatore Romano 20 febbraio 2017
"Churchill e il mistero dell'universo", di Gabriele Nicolò Osservatore Romano 20 febbraio 2017

Pagine