Grandi domande

Esistono prove filosofiche dell'esistenza di Dio?

Sì, esistono prove filosofiche, ereditate soprattutto dal pensiero classico e medievale, che dimostrano in sede logica e metafisica l’esistenza di una Causa Prima, di un Primo Principio, di un Assoluto incondizionato. Certamente, esse non pretendono dimostrare Dio quale Essere personale che crea il mondo per amore e si impegna liberamente in favore dell’uomo: un soggetto personale, nel senso più profondo, non si "dimostra", ma può solo rivelarsi liberamente.

La questione ambientale: quale ruolo possono avere la scienza e le religioni?

La scienza e le religioni possono giocare ruoli determinanti nella soluzione della questione ambientale. La scienza, nella comprensione dei fenomeni planetari in corso, nell’accertamento delle relative cause, nell’elaborazione di previsioni future e nello sviluppo di tecnologie utili alla soluzione dei problemi. Le religioni, nel riportare al centro dell’attenzione una concezione della natura come creazione di Dio e quindi portatrice di senso, meritevole di rispetto e ammirazione, ricevuta come dono e non come oggetto di possesso dispotico.

Qual è la natura del tempo?

Il tempo è la misura di un mutamento, è ciò che rende possibile il confronto fra un “prima” e un “dopo”. Dove vi sia una successione fra due stati diversi, c'è una forma di temporalità. In particolare, la nozione di “tempo”, con il suo scorrere, indica la natura irreversibile di tale mutamento.

Educational