Il volume, curato da Lorenzo Biagi, coordinatore del Progetto “Etica Filosofia e Teologia” della Fondazione Lanza di Padova, e da Renzo Pegoraro, docente di Bioetica e Segretario Generale della stessa Fondazione, raccoglie i risultati di seminari e conferenze, tenutisi alla Fondazione Lanza di Padova negli anni 1994-1995.
I relatori hanno cercato di rispondere a una domanda fondamentale presente nel dibattito contemporaneo sulla vita nell’era delle biotecnologie: quale contributo hanno dato e come le diverse religioni e confessioni cristiane possono ancora contribuire alla bioetica? Il tema centrale del dibattito è dunque l’importanza delle religioni nell’orientamento etico di fronte al futuro della società. Di fronte alla questione della vita, quale posizione tiene l'uomo davanti alla malattia, all'impossibilità di avere dei figli, considerando che è Dio che ha permesso che affrontassimo queste difficoltà? Come e da chi possono essere orientate le decisioni di fronte alle biotecnologie e ai cambiamenti che riguardano direttamente il concepimento e gli inizi della vita? Le risposte sono divergenti tra le religioni perché diversi sono i testi sacri, e ancor più diverse sono le interpretazioni che ne sono state date, spesso divisive anche nelle religioni che condividono le stesse Scritture. Inoltre, dato fondamentale, non tutte le religioni hanno un'autorità centrale che guidi i fedeli in una determinata direzione, elemento questo che fa sì che all'interno di uno stesso credo religioso gli orientamenti bioetici siano molteplici. La raccolta presenta il contribuito portato dalle confessioni cristiane (Cattolicesimo, Ortodossia, Protestantesimo, e Anglicanesimo) e dalle altre religioni (Induismo, Buddismo, Islam), presentate direttamente dai loro esponenti, confrontate in un grande dibattito animato da un comune spirito ecumenico di scambio e collaborazione. I temi principali sono: la contraccezione, l’aborto e la procreazione assistita.
Talvolta le relazioni, registrate e trascritte, hanno mantenuto l’andamento del linguaggio parlato, altre volte sono state riviste dai relatori e trasformate in brevi saggi, altre ancora sono diventate veri e propri documenti ufficiali di bioetica. Il libro è corredato da un’ampia sezione bibliografica, che concerne una parte generale - in cui sono stati raccolti testi che offrono elementi importanti per il confronto interreligioso in campo bioetico-, oltre a sezioni riguardanti le singole religioni, le fonti e i documenti ufficiali di bioetica. Il volume è corredato da delle appendici, utili prospetti, schematizzati in forma di tabella, grazie ai quali il lettore può giovarsi di una visione sinottica delle principali differenze tra le religioni. Il percorso tracciato si rivolge a chi voglia avere un quadro d'insieme più completo sui temi della vita umana, a partire dalla saggezza delle religioni, acquisita nei secoli.
Delia Del Prete