Dopo secoli di crescente e rapido sviluppo scientifico, la nostra cultura manifesta oggi una notevole “fede” nella scienza, al punto che alcuni suoi rappresentanti, come vuole il titolo di questo libro, possano essere considerati “oracoli”. Dalle cure “miracolose” alla tecnologia abbiamo imparato a poterci affidare alla scienza per risolvere I nostri problemi e le nostre inquietudini sul domani. I profeti sembrano ormai provenire dal mondo della scienza e parlare oggi di argomenti che erano una volta caratteristici dell’ambito filosofico-teologico: chi siamo?, da dove veniamo?, perché siamo qui? E poi ancora oltre: esiste Dio?, ha un senso l’universo?, ecc. È evidente che queste domande non sono di ambito strettamente scientifico. Sono domande esistenziali alle quali lo scienziato si sente chiamato a rispondere già per il semplice fatto di essere uomo, un uomo che cerca la verità delle cose attraverso il proprio lavoro. Scopo del libro, scritto dai due noti esperti nel rapporto scienza-fede Mariano Artigas, all’epoca docente di filosofia della scienza all’Università di Navarra, e Karl Giberson, docente di fisica all’Eastern Nazarene College di Quincy (MA), è quello di offrire una seria e completa introduzione a sei pensatori fra i maggiori portavoce del pensiero scientifico sui media e nel suo rapporto con il mondo contemporaneo. Questi autori sono i fisici Carl Sagan, Stephen Hawking, Steven Weinberg, ed i biologi Stephen J. Gould, Richard Dawkins ed Edward O. Wilson. Due inglesi e quattro americani. I sei personaggi sono stati scelti in base alla loro statura di figure di primo piano nella divulgazione scientifica di lingua inglese, seguendo 4 criteri ben precisi: 1) professionisti della scienza con al loro attivo importanti contributi di ricerca; 2) aver scritto libri di divulgazione che sono diventati autentici best-sellers; 3) essersi occupati nei loro scritti degli aspetti culturali, filosofici ed umanistici della scienza; 4) essere autori contemporanei. Ad ogni scienziato viene quindi dedicato un capitolo (indipendente dagli altri): dopo una prima parte biografica viene presentata un’ampia antologia di brani tratti dai suoi scritti, dalla quale si può evincere il loro “messaggio” sull’uomo e la scienza. Una bibliografia ben curata chiude il volume.