Galileo Galilei. Una storia da osservare

Un libro di grande utilità didattica, pensato per chi vuole conoscere la storia della vicenda galileiana e del suo intrecciarsi con la questione copernicana: così Galileo Galilei, una storia da osservare, si presenta al lettore come un libro di agile lettura e suddiviso in tematiche storiografiche che permettono di ben inquadrare una pagina così complessa, importante e discussa della storia della scienza. Lo storico interessato a individuare i percorsi lineari della scienza si chiede il motivo per cui Galileo ha meritato di essere famoso e risponde con la scoperta della legge di caduta libera dei gravi. Se invece ci chiedessimo perché Galileo meritò di entrare nella storia, risponderemmo che ciò è dovuto al suo utilizzo del telescopio, rivolto per la prima volta verso il cielo. Lo stile didattico del libro fa sì che questo possa risultare un’utile fonte di studio e schematizzazione. Le riflessioni qui raccolte sono un modo per provare a dare uno sguardo d’insieme su una questione estremamente complessa, con il fine di tracciare una sintesi utile. Il testo inizia discutendo la ricezione del caso Galileo nella celebre controversia con la chiesa Cattolica, ampiamente introdotta dalla questione copernicana nei suoi aspetti filologici e scientifici. Si inizia quindi a guardare il lavoro di Galilei un po’ più da vicino, ma in quegli aspetti più noti, perché conosciuti anche dai non “addetti ai lavori”. Quindi, l’autrice colloca il contributo di Galileo nel corso più ampio della storia del pensiero per valutarne gli aspetti filosofici sottesi. Infine, si scende nel particolare, per guardare a tutta la vicenda e valutare alcune criticità dell’epoca e del pensiero galileiano. Il libro è suddiviso in sei capitoli, ognuno dei quali ospita una scheda didattica connessa con il tema che la precede e corredata da figure e spiegazioni astronomiche relative alle concezioni più antiche o alle novità introdotte in quegli anni. L’opera termina con un interessante apparato iconografico di diverse pagine in cui sono raccolte immagini storiche come quelle sul sistema tolemaico, copernicano, tychonico o alcuni frontespizi delle opere più significative del periodo.

F. G.