ESSSAT – European Society for the Study of Science and Theology

La società ESSSAT è un'organizzazione di studiosi, con sede in Europa, che ha lo scopo di promuovere lo studio dei rapporti tra le visioni delle scienze naturali e le visioni teologiche. I suoi scopi sono:
– far progredire un'aperta e una comunicazione critica tra teologia e scienza;
– condividere la loro conoscenza per il reciproco beneficio
– lavorare nella soluzione di problemi interdisciplinari
La Società organizza una Conferenza internazionale biennale, in occasione della quale vengono conferiti i tre premi ESSSAT (ESSSAT Prizes): “The Research Prizes” e “The Student Prizes”.
Dirk Evers (President), Dr. Knut-Willy Saether (Vice President), Dr. Sara Lumbreras Sancho (Vice President), Michael Fuller (Vice-President for Publications), Dr. Roland Karo (Treasurer), Ingrid Malm Lindberg (Secretary), Dr Sarah Lane Ritchie (Scientific Program Officer), Mark Harris (Council Member), Dariusz Kucharski (Council Member), Andreas Losch (Council Member), Dr. Anne Runehov (Council Member), Dr. Antje Jackelén (Immediate Past-President), Dr Lluis Oviedo (Editor of ESSAT News), Dr Joanna Leidenhag (Scientific Program Officer).
Principale servizio offerto dal sito è l'informazione sulle attività e sulle Conferenze.
Sono presenti le informazioni necessarie per diventare socio ESSSAT (Membership), contattando la segreteria via e-mail.
E' disponibile una sezione Past Conferences contenente informazioni sulle conferenze passate, sui premi e sulle pubblicazioni della Società. L'ESSSAT cura 2 pubblicazioni biennali Issues in Science and Theology (IST) e Studies in Science and Theology (SSTh). Tre volte l'anno pubblica un bollettino di News (ESSAT News), che è possibile consultare anche on line.
Non confessionale.