Tu sei qui

JRI – The John Ray Initiative connecting Environment, Science and Christianity

www.jri.org.uk
Lingua
Inglese
Finalità

La John Ray Initiative è un'istituzione culturale-educativa intitolata all'apologeta e naturalista anglicano John Ray (1627-1705). Fondato nel 1997 per rispondere alla crisi ambientale mondiale e alle sfide di uno sviluppo sostenibile e di gestione dell'ambiente, l'Istituto si propone sviluppare il rispetto per l'ambiente inteso come creazione e favorire una comprensione cristiana delle questioni ambientali. La sua missione è dunque quella di promuovere un'amministrazione responsabile dell'ambiente in accordo con i principi cristiani e favorire pertanto un saggio impiego della scienza e della tecnologia.

La John Ray Society sostiene che scienziati, educatori e leaders cristiani hanno la responsabilità e l'opportunità di trasformare lo stupore per la natura in una cura reale verso di essa, collaborando insieme per fornire un fondamento etico a quelle decisioni destinate ad avere conseguenze sul futuro dell'ambiente.

Il sito propone il testo di una dichiarazione, la JRI's Basis of Faith, che gli aderenti all'Istituto e alle sue iniziative sono invitati a sottoscrivere.

Responsabili della direzione

Mike Morecroft (President); Vice- Presidents: John Sale, Robert White; John  Weaver; Directors: Dave Gregory (Chair), Rich Clarkson; Shan Dobinson (Executive Secretary and Company Secretary); Margot Hodson (Theology and Education Director); Martin Hodson (Operations Director); Claire Alison Holland (Treasurer non Director); Lynda McKeown (CRES Administrator); Karen Vincent (Administration and Technical Support).

JRI
City Works, Alfred Street, Gloucester, GL1 4DF, United Kingdom.

Registered Charity number 1067614
Registered Company number 3420063 (England and Wales)

Servizi offerti

La sezione "Resources" offre articoli e approfondimenti di documentazione disponibili online gratuitamente. Rientrano tra i materiali consultabili: i Briefings (attualmente 41 numeri), allegati informativi e descrittivi dedicati ciascuno ad una specifica tematica;  gli approfondimenti prodotti da 5 gruppi di studio e discussione (Bible Study & Other Resources), attivi  nel sensibilizzare le comunità cristiane su tematiche ecologiche, promuovendo azioni volte alla sostenibilità e al rispetto per l'ambiente; le newsletters.

Nella sezione "Events" è possibile trovare informazioni sulle Conferenze annuali.

Il Centro promuove inoltre un corso di formazione certificato biennale (CRES) che offre l'opportunità di studiare le problematiche rurali e ambientali da un punto di vista cristiano.

Il sito promuove un Blog attivo e aggiornato su topics di interesse attuale.

Confessione religiosa

Il sito ha un'ispirazione cristiana ed è aperto alla collaborazione con credenti di altre religioni.

Valutazione contenuto: 4 / 5
Valutazione navigabilità: 4 / 5
Data delle valutazioni: Marzo 2022