Tutto pronto a Genova per il Festival della Scienza 2022. Un Festival, quello che andrà in scena nel capoluogo ligure, giunto alla sua ventesima edizione, che è diventato un punto di riferimento per la divulgazione della scienza e, allo stesso tempo, un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie in quanto è uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale.
Incontri, laboratori, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, con eventi interattivi e trasversali. Ben undici giorni in cui le barriere fra scienze matematiche, naturali e umane, verranno abbattute e la ricerca si potrà toccare, vedere, capire senza confini. Proprio per questo motivo il Festival della Scienza di Genova è per tutti. Non solo. Il Festival propone ogni anno eventi ispirati alle questioni più attuali e scottanti del dibattito scientifico, prime assolute di spettacoli e mostre dedicate all’incontro tra arte e scienza, riservando una particolare attenzione alle novità della ricerca più avanzata e ai ricercatori dei Paesi emergenti.
Intimamente legato alla città di Genova e alla regione Liguria, il Festival è una manifestazione con un intrinseco carattere internazionale. Gli incontri con grandi ospiti nazionali e internazionali impreziosiscono ogni anno le giornate dedicate alla scienza, dando vita a collaborazioni durature con personalità e istituzioni di tutto il mondo. Il programma completo degli eventi non è ancora stato diffuso, ma per restare informati sul Festival clicca qui.
Festival della scienza di Genova 2022: "I Linguaggi"
Luogo: Genova
Data: dal 20 ottobre al 1 novembre 2022
Per leggere il programma completo del Festival clicca qui