Tu sei qui

Conferenza "Che le cose recondite vengano in luce. Four hundred years from "The Assayer" by Galileo Galilei"

Rome Global Gateway - online
Martedì, 28 Marzo 2023

Di cosa sono fatte le comete? Galileo Galilei pubblicò Il Saggiatore nel 1623 per sfidare le teorie del gesuita Orazio Grassi. Pur non trovando la risposta giusta, riuscì a dimostrare che Grassi si sbagliava. La natura delle comete era una questione interessante, ma spiegare come dovesse funzionare la scienza era ancora più urgente. Galileo voleva che le cose nascoste venissero alla luce e aprire una nuova epistemologia della scienza. Questa conferenza approfondisce i contenuti e le implicazioni del capolavoro di Galileo, dove emerge come scienziato tenace, abile retore e arguto polemista.

La conferenza si terrà martedì 28 Marzo 2023 dalle 14:00 alle 19:00, online oppure in presenza presso il Rome Global Gateway, Via Ostilia, 15, 00184 Roma RM.


Relatori invitati:

Franco Giudice (Università Cattolica del Sacro Cuore),
Ingrid Rowland (Notre Dame University),
Ugo Baldini (Università di Padova)

Discussant:

Denis Robichaud (Notre Dame University)
Davide Pietrini (Università di Bologna)
Caterina Agostini (Notre Dame University)

Organizzazione scientifica:
Flavia Marcacci (Pontificia Università Lateranense/Notre Dame Rome Global Gateway)

 

Scarica il programma

Registrati qui per partecipare

Visita la pagina ufficiale dell'evento