IL CIELO COME STRUMENTO: Seconda Edizione del Congresso Nazionale di Astronomia Culturale

CNR, Area Territoriale della Ricerca di Palermo

La Seconda Edizione del Congresso Nazionale di Astronomia Culturale "IL CIELO COME STRUMENTO" è organizzata dalla sezione palermitana dall'INAF/IASF e dal gruppo di ricerca AsCultA. L'evento avrà luogo, come il precedente, nella Sala Cocchiara del CNR, area Territoriale della Ricerca, in via La Malfa 153.

Incoraggiati dal successo del primo Congresso (Dicembre 2024), con questo nuovo appuntamento gli organizzatori intendono consolidare il ruolo già svolto ne lprimo Convegno: fare da collante tra tutte le diverse realtà culturali che confluiscono nell’ambito di ricerca denominato Astronomia Culturale. Si tratta di un percorso interdisciplinare cui afferiscono indagini storiche, archeologiche, antropologiche, sociologiche, politiche, giuridiche, filosofiche, teologiche ed estetiche aventi un comune sfondo astronomico.

In questo transitare da una dimensione prettamente scientifica dello studio del cielo a un’altra che non chiede di meglio che ibridarsi con la sfera umanistica e artistica risiede la natura più genuina dell’Astronomia Culturale: un ambito che questo congresso intende celebrare annualmente, sottolineandone la bellezza e, soprattutto, la fin troppo spesso sottaciuta importanza.

Maggiori informazioni

Locandina

Luogo: CNR, Area Territoriale della Ricerca di Palermo

Data: 10–14 nov 2025