Salta al contenuto principale
Home
Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Grandi Letture
    Grandi letture mega 1
    • Interdisciplinarità e Unità del sapere
    • Riflessioni filosofiche e umanistiche nelle scienze
    • Scienziati contemporanei su scienza e religione
    • Tecnologia e progresso scientifico
    • La questione copernicana
    Grandi letture mega 2
    • Visioni evolutive della natura e dell'uomo
    • Fede e ragione
    • Le domande filosofiche sull'esistenza
    • Il libro della natura
    • Testimonianze storiche e biografiche
    Grandi letture mega 3
    • Magistero della Chiesa
    • Giovanni Paolo II
    • Documentazione di interesse ecclesiale
    • Autori classici
    Grandi letture mega 4
    • Agostino di Ippona
    • Autori medievali
    • Tommaso d'Aquino
    • Autori rinascimentali e moderni
  • Orientamento bibliografico
    • In libreria
    • Sul mio scaffale
    • Bibliografie Tematiche
    • Abbiamo studiato per voi
  • Dizionario
  • Scienziati credenti
  • Altre rubriche
    • Editoriali
    • Speciali in archivio
    • Science & Religion on the web
Mobile
  • Grandi Letture
    • Interdisciplinarità e Unità del sapere
    • Riflessioni filosofiche e umanistiche nelle scienze
    • Scienziati contemporanei su scienza e religione
    • Tecnologia e progresso scientifico
    • La questione copernicana
    • Visioni evolutive della natura e dell'uomo
    • Fede e ragione
    • Le domande filosofiche sull'esistenza
    • Il libro della natura
    • Testimonianze storiche e biografiche
    • Magistero della Chiesa
    • Giovanni Paolo II
    • Documentazione di interesse ecclesiale
    • Autori classici
    • Agostino di Ippona
    • Autori medievali
    • Tommaso d'Aquino
    • Autori rinascimentali e moderni
  • Orientamento bibliografico
    • In libreria
    • Sul mio scaffale
    • Bibliografie Tematiche
    • Abbiamo studiato per voi
  • Dizionario
  • Scienziati credenti
  • Altre rubriche
    • Editoriali
    • Speciali in archivio
    • Science & Religion on the web
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Seguici su

Briciole di pane

  1. Home
  2. Speciali in archivio

Testimonianze su scienza, pace e sviluppo

The Russell-Einstein Manifesto (1954)

La Dichiarazione di Erice (1982) e l'Addendum del 2023

Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la convivenza pacifica (16 maggio 2024)

La pace: un’esigenza inscritta nel cuore dell’umanità, dal Compendio della Dottrina sociale della Chiesa (2004)

Discorso di Papa Francesco alla Pontificia Accademia delle Scienze (2022)

Scienziati contro il riarmo, di Carlo Rovelli, Flavio Del Santo, Francesca Vidotto (2025)

Costruire insieme la pace, di Giuseppe Tanzella Nitti

Il CERN: Laboratorio di Pace, di Diego Passuello

Documentazione Interdisciplinare di Scienza e Fede
   
disf.org in Italiano
inters.org in English
   
info@disf.org - edu@disf.org
Preferenze cookies
UFFICI
Via dei Pianellari, 41
00186 Roma
tel (++39) 06.68.16.44.88
 
INDIRIZZO POSTALE
Piazza Sant'Apollinare, 49
00186 Roma
Pontificia Universitas Sanctae Crucis
 
In collaborazione con il Servizio nazionale della CEI per il progetto culturale e sostenuto con i fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica
Seguici su
Seguici su