Problemi aperti in evoluzione umana. Prospettive dalla filosofia e dalla paleontologia

7 ottobre 2025

L’evento comprenderà una serie di interventi dedicati sia a questioni di primo ordine (ossia le sfide metodologiche), sia a questioni di secondo ordine relative a specifici aspetti dell’evoluzione umana (ad esempio: quali sono i fattori che ci hanno reso moderni dal punto di vista comportamentale?), con un particolare focus sulle sfide connesse alla ricostruzione dell’evoluzione delle nostre capacità cognitive e culturali.

Ogni intervento sarà seguito da una sessione di domande e risposte, per favorire un proficuo scambio tra i partecipanti.

Il workshop accoglie ricercatori e appassionati di filosofia, paleoantropologia, archeologia e discipline affini che siano interessati alle questioni fondative della ricostruzione del passato umano.

Programma

Martedì 7 Ottobre 2025
Aula della Tartaruga, Palazzo Passionei
14:30 – 15:00 Saluti istituzionali e introduzione
15:00 – 16:00 Presentazione Andra Meneganzin
16:00 – 17:00 Presentazione Fabio di Vincenzo
17:00 – 17:30 Coffee break
17:30 – 18:30 Presentazione Matteo Bedetti

Mercoledì 8 ottobre 2025
Aula della Tartaruga, Palazzo Passionei
9:00 – 10:00 Presentazione Andrea Parravicini
10:00 – 10:30 Coffe break
10:30 – 11:30 Presentazione Antonella Tramacere
11:30 – 12:30 Presentazione Ivan Colagè

Il workshop si terrà online e in presenza.

 

Data: Inizio: 07/10/2025 alle ore 14:30 Fine: 08/10/2025 alle ore 12:30
Luogo: Aula della Tartaruga - Palazzo Passionei (Via Valerio 9, Urbino)

Locandina

Organizzato e promosso da:

Dipartimento di Studi Umanistici
Scuola di Scienze, Tecnologie e Filosofia dell'Informazione

Modalità di partecipazione

Altre informazioni utili

Ingresso libero, in presenza o online, previa compilazione del seguente modulo Google: https://forms.gle/kXnHHGuSHkwH5iRF8
Per informazioni scrivere a: m.bedetti1@campus.uniurb.it