«La realtà è un'unità a molti livelli. Posso percepire un'altra persona come un aggregato di atomi, ma anche come un sistema biochimico aperto in interazione con l'ambiente, o come un esemplare di homo sapiens, come un oggetto di bellezza, o come qualcuno i cui bisogni meritano il mio rispetto e la mia compassione, o infine come un fratello per cui Cristo è morto. Tutti questi aspetti sono veri e coesistono in maniera misteriosa in quell'unica persona. Se ne negassi uno, significherebbe che sminuisco sia quella persona che me stesso, che tento di capirla; significherebbe non rendere giustizia alla ricchezza della realtà.» John Polkinghorne, Riduzionismo, in DISF, vol. II, pp. 1235-1236.
Le domande filosofiche sull'esistenza
Blaise Pascal
Data![]() |
Titolo | Opera |
---|---|---|
1662 | L'uomo nella natura, sospeso fra due infiniti |
Pensieri, nn. 84-91 |
Giacomo Leopardi
Data![]() |
Titolo | Opera |
---|---|---|
1824 | Dialogo della Terra e della Luna |
dalle Operette Morali |
Georg W. F. Hegel
Data![]() |
Titolo | Opera |
---|---|---|
1837 | Il concetto di evoluzione |
dalle Lezioni di filosofia della storia |
Sigmund Freud
Data![]() |
Titolo | Opera |
---|---|---|
1909-1938 | Affermazioni sulla psicanalisi e la religione |
brani tratti da: Epistolari; L'Avvenire di un'illusione; L'uomo Mosè e la religione monoteistica; Totem e tabou. |
Jacques Maritain
Data![]() |
Titolo | Opera |
---|---|---|
1926, 1935 | Sul sapere biologico |
Da Gli scritti di Maritain sulla filosofia della biologia |
1943 | La concezione scientifica, filosofica e cristiana dell’uomo |
Martin Heidegger
Data![]() |
Titolo | Opera |
---|---|---|
1927 | La morte è un fenomeno della vita |
da Essere e tempo |
Alexis Carrel
Data![]() |
Titolo | Opera |
---|---|---|
1941 | Gli effetti della preghiera |
da La Preghiera |
Victor Frankl
Data![]() |
Titolo | Opera |
---|---|---|
1966 | Il medico come confessore laico e come logoterapeuta |
da Logoterapia e analisi esistenziale |
Ignazio Sanna
Data![]() |
Titolo | Opera |
---|---|---|
2008 | Le sfide antropologiche della postmodernità |
da un articolo pubblicato sulla rivista Path |