Il prossimo 12 giugno ore 11:00 -13:00 presso l'Aula 12 dell' Università Niccolò Cusano si terrà la Lectio magistralis della prof.ssa Tiziana Andina (Università di Torino) dal titolo: Transgenerazionalità: ontologia, politica, etica.
Presiede il prof. Andrea Velardi.
A seguire discussione con docenti, dottorandi e studenti.
Il prossimo 8 giugno dalle ore 9:30 alle 12:30 , presso la Pontificia Accademia per la Vita si svolgerà l'evento dal titolo: Religioni e neuroscienze: quale rapporto?
Presiedono:
Renzo Pegoraro, Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita
Andrea Lavazza, Vicepresidente della SINe, Università di Pavia
Intervengono:
Alberto Carrara, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum “Dalla neuroetica alla neuroteologia: prospettive epistemologiche ed antropologiche”
Filippo Tempia, Università di Torino "Le neuroscienze hanno dimostrato che il libero arbitrio non esiste?"
Partecipano alla discussione:
Ivan Colagè, Pontificia Università della Santa Croce
Elena Lea Bartolini De Angeli, Sinagoga progressiva Lev Chadash, Milano
Yahya Pallavicini, Vice presidente COREIS Comunità Religiosa Islamica Italiana
L'Associazione "Vincenzo Ferraro" ha istituito il premio annuale internazionale dedicato a Vincenzo Ferraro, ed oltre a costituire un tangibile tributo al grande scienziato, vuole anche rappresentare un modo di mantenere vivo il ricordo di Vincenzo Ferraro come Uomo e per testimoniare quanto abbia rappresentato per la ricerca scientifica internazionale e in particolare per l'astrofisica. L'Associazione, nella persona del presidente Maddalena Ferraro, istituisce ogni anno il premio, che viene assegnato a tesi di laurea e/o dottorato in materia di studio della magnetoidrodinamica nei plasmi spaziali o di laboratorio.
Il Premio Internazionale Ferraro 2025 è aperto alle candidature per gli studenti che hanno ottenuto un Dottorato in Fisica o un titolo equivalente dopo il 1 settembre 2029.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 5 maggio 2025.
Per maggiori informazioni visitare il sito cliccando qui
L'Accademia Nazionale dei Lincei pubblica sul proprio sito bandi, premi e borse di studio. Al seguente link l'elenco aggiornato con tutte le posizioni aperte clicca qui