Voce del dizionario Agostino di Ippona (354 - 430) Documentazione Bellezza e funzioni del corpo umano Dalle creature a Dio: il senso di un itinerario cosmologico e antropologico In cosa il verbo cristiano si differenzia dal Logos dei platonici La bellezza dell'universo e il rischio dell'idolatria La causalità di Dio nella creazione: sulle "rationes seminales" e l'evoluzione dei viventi La conoscenza naturale di Dio secondo il Libro della Sapienza La critica del cristianesimo e della storia al fato e all’astrologia La metafora del Libro della Natura: selezione di pagine agostiniane La scienza e la sapienza Le diverse interpretazioni della sacra Scrittura, specie in merito alle nostre conoscenze della terra e del cielo Le tre forme di teologia: mitica, fisica e civile Nella morale cristiana la salvezza dello Stato Quanto la Genesi dice sul paradiso terrestre può essere interpretato con allegorie Solo a Dio compete il creare Sul rapporto fra fede e ragione nella conoscenza delle cose divine Sulla teologia del miracolo Tempo ed eternità: la concezione cristiana del tempo Bibliografia presente De civitate Dei De Musica