

Anche quest'anno Persona al centro promuove e finanzia 2 Premi di Filosofia della persona per le tesi di dottorato discusse negli ultimi 3 anni.
Le tesi premiate dovranno riguardare "le tematiche e le istanze ispiratrici dell’Associazione stessa, offriranno elementi di originalità e potranno essere di carattere transdisciplinare: ontologia, antropologia, neuroscienze, etica, filosofia della politica e del diritto, storiografia filosofica, ecc., ma sempre riferite al tema della persona, svolto primariamente dal punto di vista filosofico".
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione via email a personalcentro.afp@gmail.com
Scarica il bando
Maggiori informazioni qui
Abilismo. Atteggiamento discriminatorio o svalutativo verso le persone con disabilità. Il termine deriva dall’idea secondo cui le persone con disabilità siano inferiori (meno abili, meno dotate) delle altre persone.
144 « Dio non fa preferenze di persone » (At 10,34; cfr. Rm 2,11; Ga
GLI ASTRI, GLI ELEMENTI, LE STAGIONI: I CRISTIANI DEI PRIMI SECOLI DI FRONTE ALLA NATURA QUALCHE CONSIDERAZIONE A PARTIRE DALLE TESTIMONIANZE ICONOGRAFICHE PIÙ ANTICHE
Relazione di: Silvia Cavazzini: Pontificia Università Lateranense (docente di Archeologia cristiana e arte sacra); Società Cooperativa Culture (Direzione Generale)
In allegato la locandina con il sommario della relazione
La partecipazione è libera e gratuita fino all'esaurimento dei posti resi disponibili dalla piattaforma;
M. MARASSI, N. SCOTTI MUTH, Umanesimo e digitalizzazione. Teoria e realizzazioni pratiche, Vita e Pensiero, Milano 2024, pp. 176, € 20.00, ISBN 9788834352595
L’Associazione ApritiCielo, che gestisce Infini.to – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio "Attilio Ferrari", cerca una risorsa da impiegare come animatore scientifico.
Sede principale di lavoro: Infini.to – Planetario di Torino, Pino Torinese (TO)
L’impegno è part-time, 20-30 ore settimanali (da concordare in fase di colloquio) inclusi due
weekend al mese.
Il contratto di riferimento è il CCNL Federculture. L’inquadramento contrattuale è a tempo
determinato per la durata di 12 mesi (con la possibilità di rinnovo) 2° fascia I livello.
U. FASOL, Pensare l'evoluzione. L'eccedenza della vita ovvero l'affabilità del mistero, Tau Editrice, Perugia 2023, pp.112, € 12.00, ISBN 9791259753397
R. FISICHELLA, L'albero della scienza. Dio e/o Galileo, San Paolo Edizioni, Roma 2024, pp. 224, € 25.00, ISBN 9788892244030
R. SPITZER, Science at the Doorstep to God Science and Reason in Support of God, the Soul, and Life after Death, Ignatius Press, San Francisco 2023, pp. 315, $19.95, ISBN 9781621646365