


Gemma Calabresi è una donna che ha attraversato una delle esperienze più dolorose che
Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci.

In this conference we will consider the role of the idea of human nature and human uniqueness from the perspective of contemporary theology, philosophy, and modern science. Drawing on the insights of an international and interdisciplinary collection of scholars, we will discuss particular areas of theological and philosophical reflection on human nature and human uniqueness, as well as the state of scientific research and discourse around such notions.
Conference Speakers Include:
Maureen Condic | Catholic University of America
Oskari Juurikkala | Pontifical University of Santa Croce
Daniel DeHann | Blackfriars Oxford
Adam Wood | Wheaton University
Issac Morales, O.P. | Providence College
Michael Baggot, L.C. | Pontifical Athenaeum Regina Apostolorum
Fr. Mauro Gagliardi | Pontifical University of St. Thomas Aquinas
Sofia Reimão | University of Lisbon
Luogo: Angelicum Thomistic Institute, Aula Minor
Data: 14-15 March 2025
P. ALLEN, F. MARCACCI ,Divined Explanations. The Theological and Philosophical Context for the Development of the Sciences (1600-2000), Brill, Leiden 2024, pp. 336, €179.14, ISBN 9789004701885
R.H. MARCH, Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni, edizioni Dedalo, Bari 2024, pp.400, € 19,90, ISBN 9788822065230
