A.B. NEWBERG, M.C. SMITH,Catholic neurotheology, Vernon Press, Wilmington 2024, pp. 390, € 56.45, ISBN 9798881900229
A. SANTOSUOSSO, G. SARTOR, Decidere con l'IA. Intelligenze artificiali e naturali nel diritto, Il Mulino, Bologna 2024, pp. 250, € 20,00, ISBN 9788815390561
T. FUCHS, Che ne sarà dell’essere umano? Appello per un nuovo umanesimo, Castelvecchi, Roma 2024, pp. 48, € 8,50, ISBN 9788868268558
M. DORATO, Il tempo. Cosa accade quando non accade nulla, Carocci, Roma 2024, pp. 220, € 18,00, ISBN 9788829026494
S. OLIVA, L’elefante e il poeta. Mistica, estetica, psicoanalisi, Mimesis, Milano-Udine 2024, pp. 152, € 16,00
ISBN 9791222313580
Dal 3 al 14 marzo, dalle ore 10 alle 19 (lun-sab) in via di S. Agostino 11, Roma, si terrà la mostra “LE ORIGINI DELL’UNIVERSO TRA SCIENZA E MITO”.
Saranno esposti testi editi tra il XV e il XVIII secolo che trattano di scienza, astronomia, alchimia ecc.
E. CLARIZIO, La vita tecnica. Una filosofia biologica della tecnica, Mimesis, Milano 2024, pp. 164, € 16,00, ISBN 9791222313511
S. CARROLL, Sulle origini della vita, del significato e dell’universo. Il quadro d'insieme, Piccola biblioteca Einaudi, Torino 2024, pp. 504, € 12,99, ISBN 9788858437223
H.R. MATURANA, F.J. VARELA, L'albero della conoscenza. Le radici biologiche della conoscenza umana, Mimesis, Milano 2024, pp. 258, € 20,00, ISBN 9791222307367
A. KRAUSS, Science of Science Understanding the Foundations and Limits of Science from an Interdisciplinary Perspective, Oxford University Press, Oxford 2024, pp.192, £89.00, ISBN 9780198937371