Nei giorni 8 e 9 maggio 2025 si terrà presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino il workshop dal titolo: Argomentazione morale e biomedica nell’era dell’AI.
Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti
culturali.
Data: 8 e 9 maggio 2025
Luogo: Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino
La conferenza esplorerà l'intersezione tra la creatività umana e la creazione divina attraverso diverse tradizioni religiose e filosofiche. Le presentazioni saranno incentrate sulla metafisica, l'etica e la fenomenologia degli atti creativi, il ruolo delle arti nella vita religiosa e gli aspetti creativi del lavoro filosofico.
Relatori principali:
La registrazione alla conferenza è disponibile qui.
Registratione entro: 19 Agosto 2025, 11:45 pm BST
Se si paga un pasto e si hanno esigenze dietetiche specifiche, si prega di scrivere al Segretario del BSPR, david.worsley@york.ac.uk , prima del 19 agosto, per registrarle. Tali informazioni saranno trasmesse a Lady Margaret Hall.
Luogo: The British Society for the Philosophy of Religion, Lady Margaret Hall Oxford, United Kingdom
data: 4-9 settembre 2025
S.J.G. CONSOLMAGNO, A Jesuit's Guide to the Star, Exploring Wonder, Beauty, and Science, Chicago 2024, pp. 240, $24.99, ISBN 9780829455731
B. MLADENOVIC, S.GATTEI (edd.),Thomas S. Kuhn. L'incommensurabilità nella scienza. Ultimi scritti, Raffaello Cortina Editore, Milano 2024, pp. 472, € 29,00, ISBN 9788832856156
C. DARWIN, Le piante rampicanti. Movimenti e abitudini, Mimesis, Milano 2024, pp. 264, € 20,00, ISBN 9791222312507
A.P. JACKSON, Maximus the Confessor and Evolutionary Biology, Routledge, Londra 2024, pp. 224, $180.00, ISBN 978-1032763293
S. OLIVA, R. PAURA, Simone Weil. Dieci idee per domani, Futura Editrice, Roma 2025, pp. 208, € 15,00, ISBN 9788823025448
G.H. UTTER, Religious Belief and Science: A Reference Handbook, Bloomsbury, Londra 2024, pp. 280, ISBN 9781440881060