L. FLORIDI, Filosofia dell’informazione, Raffaello Cortina Editore, Milano 2024, pp. 392, €26,00, ISBN 9788832856736
L. ALBACETE, Cosa c’entrano le stelle? Il mistero di Dio e il destino dell'uomo, Cantagalli, Siena 2024, pp. 224, € 17.00, ISBN 9791259625076
R. SARAH, Dio esiste?, Cantagalli, Siena 2024, pp. 312, € 25.00, ISBN 9791259624208
G. AULETTA, Il cardinale Poupard. Un uomo di fede di fronte alla scienza, Studium edizioni, Roma 2024, pp. 304, € 26.00, ISBN 9788838254802
J.J.Rousseau, Emilio o dell'educazione, trad.it Andrea Potestio, Studium edizioni, Roma 2024, pp. 750, € 42.75, ISBN 978-88-382-5370-6
M. SACCONI, Otre nuovo per vino nuovo. Rinnovare le istituzioni del lavoro al tempo della AI, Marcianum Press, Venezia 2024, pp. 192, € 14.25, ISBN 9791256270316
P. HARTL (ed.), Science, Faith, Society: New Essays on the Philosophy of Michael Polanyi, Springer, Cham 2024, pp. 306, $114.00, ISBN 978-3031512278
C. BONITO, A. CARRARA, (eds.), Il Transumanesimo. Una sfida antropologica alla scienza e alla fede, Mimesis, Milano-Udine 2024, pp. 124, € 12,00, ISBN 9791222306872
A. COLAMEDICI, L’algoritmo di Babele, Solferino, Milano 2024, pp. 240, € 17,50, ISBN 9788828215813
R. DUNBAR, Come la religione si è evoluta e perché continua a esistere, Mimesis, Milano 2024, pp. 276, € 24,00, ISBN 9791222310695