online

Persona al Centro - Associazione per la Filosofia della Persona - 23 maggio 2025.

 

Programma

• 15:00 INTRODUZIONE AL CONVEGNO

Fabiola Falappa, Università degli Studi di Macerata

• 15:15 PRIMA SESSIONE

Il tempo schermo e le conseguenze sullo sviluppo infantile

Simone Lanza, Collaboratore del Centro di ricerche per il benessere digitale dell'Università Bicocca di Milano

Cyberbullismo e il modello della piramide universale, selettiva e indicata

Annalaura Nocentini, Università degli Studi di Firenze

Dibattito / Pausa

• 16:45 SECONDA SESSIONE

Alleanza educativa e strategie partecipative per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo

Elena Ferrara, Senatrice promotrice della legge 71/2017 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto al fenomeno del cyberbullismo"

Educazione e creatività nell'era del digitale e dell'intelligenza artificiale

Chiara Panciroli, Università degli Studi di Bologna

Dibattito

• 18:00 CONCLUSIONI

Anna Maria Pezzella | Pontificia Università Lateranense
Presidente di Persona al centro


online ZOOM: ID riunione: 871 0579 0395 codice di accesso 198544

15 maggio 2025

15 - 19 maggio 2025

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, ospitato al Lingotto Fiere, è un festival culturale che celebra la lettura, l’editoria e le idee. Ogni anno, lettori, autori ed editori si incontrano per scoprire novità editoriali, partecipare a dibattiti, laboratori e presentazioni. L’evento offre un programma ricco e variegato, con un tema annuale che ispira riflessioni e dialoghi culturali. È un’occasione unica per appassionati di libri e curiosi di ogni età.

Visita il sito per informazioni sul programma e acquisto biglietti.

data: 15 - 19 maggio 2025

luogo: INGRESSO NIZZA Via Nizza 294; INGRESSO MATTÈ TRUCCO via Matté Trucco 70; INGRESSO STAZIONE LINGOTTO FS; INGRESSO Centro commerciale Lingotto, TORINO

 


 

Università Niccolò Cusano - Aula Tesi Piano 0 Reception, Roma

Massimo Cacciari e Vittorio Gallese si confrontano a partire da Metafisica concreta, Adelphi, 2024.

INTRODUCE E MODERA

Il prof. Andrea Velardi, Coordinatore della Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche Applicate e del Dottorato in Benessere, sistemi emergenti e complessità bio-psico-sociale

LINK PER SEGUIRE DA REMOTO:

https://shorturl.at/H7HVU

data: 2 aprile h.15:00-17:00

luogo: Università Niccolò Cusano, Via Don Carlo Gnocchi, 3, 00166 Roma - Aula Tesi Piano 0